Titolo

Segnalazioni della Biblioteca Mario Rostoni

martedì 20 maggio 2025

Handbook of the economics of conflict. Volume 1

Copertina libro Handbook of the economics of conflict Il primo volume di Handbook of the economics of conflict analizza in chiave economica cause, dinamiche e conseguenze dei conflitti (tra cui guerre, conflitti sociali, criminalità e disordini politici); esplora l'allocazione delle risorse in situazioni di conflitto, i trade-off economici e sociali, la negoziazione e il ruolo delle istituzioni e della governance nel mitigare o esacerbare i conflitti. Trovano spazio contributi che legano i conflitti a variabili socio-identitarie, climatiche e geografiche: il volume mostra come le disuguaglianze economiche si traducano sempre più spesso in tensioni lungo linee identitarie, etniche, religiose o culturali; viene evidenziato in che modo eventi climatici estremi aumentino significativamente il rischio di violenze inter-gruppo, conflitti interpersonali e comportamenti autolesivi. Il volume indaga anche la cosiddetta "maledizione delle risorse", mostrando come l'abbondanza di risorse naturali possa alimentare conflitti armati, soprattutto in contesti caratterizzati da squilibri di potere, debolezza istituzionale e interessi geopolitici esterni. La riflessione si traduce in proposte di policy innovative, che spaziano dalla transizione ecologica intelligente alla costruzione di istituzioni democratiche resilienti.

Dube, Oeindrila; Morelli, Massimo & Ray, Debraj, eds.,
Handbook of the economics of conflict. Vol. 1.
Amsterdam, North-Holland, 2024.

Accessibile online

In biblioteca
alla collocazione: L 303.6 HAN

venerdì 9 maggio 2025

International Library Staff Training Week: 12-16/5/2025

Duomo di Milano Mario Rostoni Library International Staff Training at LIUC University is designed for academic librarians aiming at having a holistic vision of academic libraries. 

During our library staff training week we will work together comparing our activities to engage faculty and students in a learning library and share best practices about core subject fields such as: information literacy education and reference services, research repository, reading lists management, library management system (Clarivate Exlibris-ALMA, Esploro, Leganto), management in libraries, the role of AI in education.

You will also discover our industrial archeology landscape, as the Mario Rostoni Library and LIUC University are part of an ancient cotton mill based in the Olona Valley, Milan. You will also visit with us Lake Maggiore and Milan libraries with their treasures of the past, to discover Italian culture from monuments to traditional food. 

Here the draft of the programme to give you a taste of what we are preparing for you. 

lunedì 5 maggio 2025

Maggio dei Libri 2025

Maggio dei libri

La Biblioteca Mario Rostoni partecipa al Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura per promuovere la lettura nel nostro Paese.

Nel mese di maggio la Biblioteca propone un incontro del ciclo Conversazioni in Biblioteca, l'incontro dei lettori del suo Bookclub e le mostre bibliografiche "Intelligenza Artificiale", "FinTech" e "Il lavoro che cambia".

mercoledì 9 aprile 2025

Cambridge handbook of strategy as practice

Copertina libro Cambridge Handbook of Strategy as Practice La terza edizione ampliata del volume offre una riconfigurazione in chiave epistemologica e ontologica della strategia, nella convinzione che si tratti di una disciplina certamente fondata in contesto manageriale, ma che deve essere anzitutto considerata sul piano di quello che tutti gli attori coinvolti all’interno e all’esterno delle organizzazioni fanno. In questo senso la seconda parte del volume inserisce la strategia nell’ambito delle scienze sociali interpretandone gli assunti e le teorie alla luce del pensiero di studiosi come Bourdieu, Wittgenstein, Foucault e Schatzki. L’intento è di ridisegnare la strategia come un’attività culturale e politica oltreché gestionale. La terza parte, più eminentemente manageriale, mostra come il lavoro strategico sia incorporato in fenomeni organizzativi più ampi, spesso influenzati da lotte simboliche, materiali e politiche. Nella quarta parte sono in questione gli assunti metodologici della disciplina. La pluralità metodologica è una caratteristica distintiva della ricerca in strategia, come evidenziano i capitoli dedicati all’applicazione di metodi di ricerca etnografici, bibliometrici, fotografici e storici. Infine la parte quinta si concentra sul ruolo di elementi scarsamente indagati nel contesto del lavoro strategico come le emozioni e le differenze di genere.

Golsorkhi Damon, ed.,
Cambridge handbook of strategy as practice. 3rd ed.
Cambridge [etc.], Cambridge U.P., 2025.

Accessibile online

In biblioteca
alla collocazione: L 658.4012 CAM

giovedì 3 aprile 2025

Mario Rostoni Library Book Club

Social reading dell'Università Carlo Cattaneo - LIUC

Il prossimo incontro si terrà in Biblioteca lunedì 19 maggio alle ore 18:30.

Il gruppo sta ora leggendo il libro "Il diritto di annoiarsi. Darsi il tempo per pensare" di Anna Silvia Bombi e Daniele Malaguti: ritira la tua copia al banco prestiti della Biblioteca!

La noia è un'emozione considerata per lo più negativamente, oggi molto temuta. Bisogna per forza fuggire dalla noia? Oppure è possibile «imparare» ad annoiarsi? Alcune persone si annoiano più di altre? Tante domande alle quali il libro darà una risposta, oltre a mostrarci come ci si annoia diversamente nelle differenti fasi della vita e come è possibile gestire questa emozione, viverla consapevolmente e trarne benessere. Il tempo della noia ci permette di entrare in connessione con ciò che portiamo nel profondo e con ciò che siamo.
 
Bombi Anna Silvia, Malaguti Daniele.
Il diritto di annoiarsi. Darsi il tempo per pensare.
Bologna, Il Mulino, 2023.


mercoledì 19 marzo 2025

Inaugurazione del FinTech Lab

Immagine FinTech
In occasione della Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, dedicata quest'anno al rapporto tra Università e territorio, LIUC inaugura un nuovo laboratorio, FinTech Lab, all'interno della Biblioteca Mario Rostoni.
 
Per approfondire le tematiche delle nuove tecnologie applicate ai servizi finanziari la Biblioteca propone la collezione FinTech. 
I volumi fisici sono disponibili al prestito. 
Gli studenti possono accedere ai testi online usando le loro credenziali di posta LIUC.

venerdì 7 marzo 2025

La Biblioteca LIUC per l'eguaglianza di genere

Logo SDG 5
L'empowerment femminile è un tema centrale nel dibattito contemporaneo. La Biblioteca Mario Rostoni ha recentemente reso disponibile una bibliografia dei volumi posseduti per approfondire gli aspetti economici del fenomeno. Particolare risalto è dato all'imprenditorialità femminile, al ruolo dirigenziale delle donne nelle attività economiche, agli ostacoli alla carriera e alla conciliazione fra lavoro e vita privata. I volumi fisici sono disponibili al prestito. Gli studenti possono accedere ai testi online usando le loro credenziali di posta LIUC.