Titolo
Segnalazioni della Biblioteca Mario Rostoni
mercoledì 2 marzo 2022
Social reading e sostenibilità in Biblioteca: leggere è sostenibile
Nasce in Biblioteca lo scaffale della sostenibilità, che ospita le centinaia di libri che la Biblioteca possiede sui temi più rilevanti relativi alla sostenibilità, all'economia circolare, a tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile SDGs.
Sul sito della Biblioteca sono disponibili bibliografie sulla sostenibilità utili per tutti, studenti, docenti, cittadini, imprenditori, aziende interessati ad approfondire il tema attraverso la lettura. Clicca qui sotto per vedere la bibliografia su Leganto.
giovedì 17 febbraio 2022
Oltre lo studio incrementa la sua collezione
Il "Salottino del Governatore": una collezione di libri antichi e di pregio.
Roma: Banca d'Italia, 2021.
D'AMBROSIO Virginia, MASONE Maria Greazia, cur.,
Andrea Generale: bibliografia degli scritti = a bibliography of his writings.
Roma: Banca d'Italia, 2021.
ROMA: Uffico studi e programmazione economica,
L'economia italiana tra le due guerre: 1919 - 1939.
Milano: Ipsoa, c1984.
Storia dell'industria d'Europa.
Roma: Banca nazionale dell'agricoltura, 1981.
GUERRI Roberto, NEGRI Massimo, cur.,
Nuovi musei di storia contemporanea in Europa.
Milano: Edizioni comune di Milano "Amici museo del Risorgimento", c2002.
D'AMBROSIO Virginia, MASONE Maria Greazia, cur.,
Andrea Generale: bibliografia degli scritti = a bibliography of his writings.
Roma: Banca d'Italia, 2021.
ROMA: Uffico studi e programmazione economica,
L'economia italiana tra le due guerre: 1919 - 1939.
Milano: Ipsoa, c1984.
Storia dell'industria d'Europa.
Roma: Banca nazionale dell'agricoltura, 1981.
GUERRI Roberto, NEGRI Massimo, cur.,
Nuovi musei di storia contemporanea in Europa.
Milano: Edizioni comune di Milano "Amici museo del Risorgimento", c2002.
I libri di Oltre lo studio sono disponibili al piano terra della biblioteca.
martedì 15 febbraio 2022
World Development Report 2022: finance for an equitable recovery
Il report annuale della World Bank Group esamina il ruolo centrale della finanza nella ripresa economica dopo l'avvento del Covid-19, guardando alle conseguenze della crisi nelle economie emergenti e proponendo delle politiche per gestire i rischi finanziari derivati dalla pandemia e per guidare le economie verso una ripresa sostenibile ed equa.
THE WORLD BANK,
Finance for an equitable recovery.
(World development report 2022).
Washington: World Bank publications, 2022.
Finance for an equitable recovery.
(World development report 2022).
Washington: World Bank publications, 2022.
martedì 12 ottobre 2021
Nobel per l'economia 2021
Il Nobel per l'economia 2021 è stato assegnato a David Card professore a Berkeley (University of California) per i suoi contributi empirici all'economia del lavoro ed a Joshua Angrist e Guido Imbens, rispettivamente professore al Massachusetts Institute of Technology e professore all'Università di Stanford, per i loro contributi metodologici all'analisi delle relazioni causali.
In biblioteca puoi trovare alcune loro pubblicazioni e puoi accedere ad articoli e working paper da loro pubblicati.
David Card
- Articoli e e-book accessibili tramite Discovery LIUC
- Bibliografia delle sue pubblicazioni in Repec
- Working paper pubblicati dall'autore per National Bureau of Economic Research
Joshua Angrist
In biblioteca puoi trovare alcune loro pubblicazioni e puoi accedere ad articoli e working paper da loro pubblicati.
David Card
- Articoli e e-book accessibili tramite Discovery LIUC
- Bibliografia delle sue pubblicazioni in Repec
- Working paper pubblicati dall'autore per National Bureau of Economic Research
Joshua Angrist
- Articoli e e-book accessibili tramite Discovery LIUC
- Bibliografia delle sue pubblicazioni in Repec
- Bibliografia delle sue pubblicazioni in Repec
Guido Imbens
- Articoli e e-book accessibili tramite Discovery LIUC
- Bibliografia delle sue pubblicazioni in Repec
- Working paper pubblicati dall'autore per National Bureau of Economic Research
Pubblicazioni consultabili
da tutti i PC in rete di ateneo o tramite password, per gli utenti abilitati, per le consultazioni da fuori dell'Ateneo.
- Articoli e e-book accessibili tramite Discovery LIUC
- Bibliografia delle sue pubblicazioni in Repec
- Working paper pubblicati dall'autore per National Bureau of Economic Research
Pubblicazioni consultabili
da tutti i PC in rete di ateneo o tramite password, per gli utenti abilitati, per le consultazioni da fuori dell'Ateneo.
giovedì 1 aprile 2021
Case studies as a teaching tool in management education

Latusek Dominika,
Case studies as a teaching tool in management education.
Hershey, PA: IGI global, 2017.
Case studies as a teaching tool in management education.
Hershey, PA: IGI global, 2017.
In biblioteca
alla collocazione: L 658.0071 LAT CAS
alla collocazione: L 658.0071 LAT CAS
mercoledì 31 marzo 2021
The Sage handbook of responsible management learning and education

Moosmayer Dirk C. et al., eds.,
The Sage handbook of responsible management learning and education.
Los Angeles: Sage reference, 2020.
The Sage handbook of responsible management learning and education.
Los Angeles: Sage reference, 2020.
In biblioteca
alla collocazione: L 658.408071 SAG
alla collocazione: L 658.408071 SAG
giovedì 25 febbraio 2021
Philosophies of organizational change

Smith Aaron C.T., Skinner James, Read Daniel,
Philosophies of organizational change: perspectives, models and theories for managing change. 2nd ed.
Cheltenham, Northampton: Elgar, 2020.
Philosophies of organizational change: perspectives, models and theories for managing change. 2nd ed.
Cheltenham, Northampton: Elgar, 2020.
In biblioteca
alla collocazione: L 658.40601 SMI PHI
alla collocazione: L 658.40601 SMI PHI
Deep medicine

Topol Eric J.,
Deep medicine: how artificial intelligence can make healthcare human again.
New York: Basic books, 2019.
Deep medicine: how artificial intelligence can make healthcare human again.
New York: Basic books, 2019.
In biblioteca
alla collocazione: L 362.10285 TOP DEE
alla collocazione: L 362.10285 TOP DEE
lunedì 22 febbraio 2021
Developing a sustainable mindset
Kassel Kerul, Rimanoczy Isabel, eds.
Developing a sustainability mindset in management education.
London, New York: Routledge, 2018.
Developing a sustainability mindset in management education.
London, New York: Routledge, 2018.
In biblioteca
alla collocazione: L 658.0071 DEV
alla collocazione: L 658.0071 DEV
giovedì 4 febbraio 2021
ARL (Archivio della ricerca LIUC) su ESPLORO
10 febbraio 2021
ore 15-16
Presentazione: Il nuovo Archivio della Ricerca LIUC (ARL): innovare per valorizzare i ricercatori LIUC e i loro prodotti
Saluti: Prof. Federico Visconti
Introduzione: Prof. Salvatore Sciascia
Esploro project: present and future: Dr. Ghislain Onestas (ExLibris)
Il nuovo ARL: informazioni e prodotti della ricerca: Dr. Laura Ballestra, Dr. Piero Cavaleri
Iscriviti a:
Post (Atom)