Titolo

Segnalazioni della Biblioteca Mario Rostoni

martedì 20 maggio 2025

Handbook of the economics of conflict. Volume 1

Copertina libro Handbook of the economics of conflict Il primo volume di Handbook of the economics of conflict analizza in chiave economica cause, dinamiche e conseguenze dei conflitti (tra cui guerre, conflitti sociali, criminalità e disordini politici); esplora l'allocazione delle risorse in situazioni di conflitto, i trade-off economici e sociali, la negoziazione e il ruolo delle istituzioni e della governance nel mitigare o esacerbare i conflitti. Trovano spazio contributi che legano i conflitti a variabili socio-identitarie, climatiche e geografiche: il volume mostra come le disuguaglianze economiche si traducano sempre più spesso in tensioni lungo linee identitarie, etniche, religiose o culturali; viene evidenziato in che modo eventi climatici estremi aumentino significativamente il rischio di violenze inter-gruppo, conflitti interpersonali e comportamenti autolesivi. Il volume indaga anche la cosiddetta "maledizione delle risorse", mostrando come l'abbondanza di risorse naturali possa alimentare conflitti armati, soprattutto in contesti caratterizzati da squilibri di potere, debolezza istituzionale e interessi geopolitici esterni. La riflessione si traduce in proposte di policy innovative, che spaziano dalla transizione ecologica intelligente alla costruzione di istituzioni democratiche resilienti.

Dube, Oeindrila; Morelli, Massimo & Ray, Debraj, eds.,
Handbook of the economics of conflict. Vol. 1.
Amsterdam, North-Holland, 2024.

Accessibile online

In biblioteca
alla collocazione: L 303.6 HAN

venerdì 9 maggio 2025

International Library Staff Training Week: 12-16/5/2025

Duomo di Milano Mario Rostoni Library International Staff Training at LIUC University is designed for academic librarians aiming at having a holistic vision of academic libraries. 

During our library staff training week we will work together comparing our activities to engage faculty and students in a learning library and share best practices about core subject fields such as: information literacy education and reference services, research repository, reading lists management, library management system (Clarivate Exlibris-ALMA, Esploro, Leganto), management in libraries, the role of AI in education.

You will also discover our industrial archeology landscape, as the Mario Rostoni Library and LIUC University are part of an ancient cotton mill based in the Olona Valley, Milan. You will also visit with us Lake Maggiore and Milan libraries with their treasures of the past, to discover Italian culture from monuments to traditional food. 

Here the draft of the programme to give you a taste of what we are preparing for you. 

lunedì 5 maggio 2025

Maggio dei Libri 2025

Maggio dei libri

La Biblioteca Mario Rostoni partecipa al Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura per promuovere la lettura nel nostro Paese.

Nel mese di maggio la Biblioteca propone un incontro del ciclo Conversazioni in Biblioteca, l'incontro dei lettori del suo Bookclub e le mostre bibliografiche "Intelligenza Artificiale", "FinTech" e "Il lavoro che cambia".