Il volume affronta il ruolo della politica industriale in Europa nell'economia globale, in termini di competitività internazionale e in risposta alla produzione industriale e alle scelte di politica industriale di alcuni competitors globali, tra cui Stati Uniti d'America e Cina. Dopo un'introduzione sulla politica industriale attuata in Europa a seguito della crisi economica iniziata nel 2008, l'autore analizza le caratteristiche dell'industria europea che possono creare nuovi spazi di competizione e nuove istanze di crescita, sia in termini di assetto organizzativo (imprese internazionali, piccole e medie imprese), sia proponendo modelli teorici ed esempi pratici di potenziale crescita, come nel caso dell'innovazione tecnologica. Molti casi esemplificativi di industrie europee riguardano Italia e Germania.
MOSCONI Franco,
The new European industrial policy:
global competitiveness and the manufacturing renaissance.
London; New York: Routledge, 2015.
The new European industrial policy:
global competitiveness and the manufacturing renaissance.
London; New York: Routledge, 2015.
Gli argomenti del libro:
The new European industrial policy: an overview; The new European oligopoly: the role of the "European champions"; Industrial policy and "models of capitalism"; Drawing the third side of the triangle: reshaping EU; "Technology policy"; State and market in today’s Europe: a journey across the EU and nation-states; The time of coincidence.
In biblioteca
alla collocazione: L 338.94 MOS NEW
alla collocazione: L 338.94 MOS NEW