Testo ampio ed esaustivo sull'applicazione del metodo della valutazione contingente alla valutazione delle risorse e del cambiamento ambientali. Include numerosi studi di caso. E' suddiviso in tre sezioni principali. La prima introduce il metodo della valutazione contingente nell'analisi economica: la storia, le caratteristiche (anche avanzate, per gli esperti), l'utilizzo in combinazione con l'analisi costi-benefici, e, da un punto di vista non neoclassico, le implicazioni etiche ed economico-ecologiche. La seconda parte affronta questioni di econometria ed empiriche inerenti alla valutazione contingente. La terza è dedicata alle applicazioni per la misurazione del valore nel contesto della preservazione di habitat e specie a rischio e delle politiche ambientali in particolare nei Paesi in via di sviluppo.ALBERINI Anna - KAHN James R. (eds.),
Handbook on contingent valuation.
Cheltenham; Northampton (Mass.): Elgar, 2009.
Handbook on contingent valuation.
Cheltenham; Northampton (Mass.): Elgar, 2009.
Gli argomenti del libro:
Contingent valuation and economic theory (Fifty years of contingent valuation - A practitioner's primer on the contingent valutation method, ...); Econometric and empirical issues in contingent valuation (An introduction to choice modeling for non-market valuation - Experimental methods for the testing and design of contingent valuation, ...); Applications (Non-market valuation on the internet - Use of contingent values of wildlife and habitat preservation, ...).
In biblioteca
alla collocazione: L 333.70151578 HAN