Sedicesima edizione del rapporto pubblicato per la prima volta nel 1984, punto di riferimento per il turismo in Italia per la continuità nel tempo e l'ampiezza e la qualità della trattazione. Si articola in quattro parti (Statistiche ed economia; Imprese e servizi; Turismi, prodotti e competitività; Istituzioni e turismo), e si conclude con uno speciale sull'Expo Milano 2015. Sono messi in evidenza i mutamenti del mercato del turismo, con particolare riferimento alle prospettive di sviluppo del settore in Italia, suggerendo alcuni strumenti per superare la disomogeneità di intervento in questo campo di istituzioni e imprese.BECHERI Emilio (curatore),
Rapporto sul turismo italiano: 2008-2009: pensare turisticamente.
16. ed. Milano: Angeli; Firenze: Mercury, 2009.
Rapporto sul turismo italiano: 2008-2009: pensare turisticamente.
16. ed. Milano: Angeli; Firenze: Mercury, 2009.
Gli argomenti del libro:
Statistiche ed economia; Imprese e servizi; Turismi, prodotti e competitività; Istituzioni e turismo; Speciale Milano Expo 2015.
In biblioteca
alla collocazione: L 338.479145 RAP
alla collocazione: L 338.479145 RAP