Il
companion raccoglie una serie di contributi di docenti e ricercatori universitari sullo stato dell'arte degli studi sul
critical management, cioè su quell'insieme di teorie e ricerche sulla gestione e sull'organizzazione che trovano le proprie radici nella "teoria critica" nata nella Scuola di Francoforte. Il volume delinea il quadro di questo indirizzo di studi definendone il ruolo nel panorama del management moderno e chiarendo gli approcci e i metodi impiegati. Viene sottolineata la necessità di "decolonizzare" e di "globalizzare", intendendo con questi termini la possibilità di integrare gli studi con prospettive non solo europee e occidentali ma con istanze provenienti da realtà culturali radicate in altri continenti. Oltre agli spunti più propriamente teorici e metodologici, viene proposta la disamina di alcuni argomenti oggetto di ricerca, come la differenza di genere o di orientamento sessuale che abbiano come conseguenza emarginazione o diversità di trattamento in ambito manageriale, oppure l'importanza della produzione e della diffusione della conoscenza. Alcuni capitoli sono dedicati all'insegnamento dell'economia in ambito universitario e all'importanza della proprietà intellettuale, tra l'altro con uno studio sul fenomeno del plagio nel mondo universitario (
e-plagiarism). L'ultima parte è dedicata alla trattazione di questioni riguardanti la diversità culturale e il dialogo necessario in ambito gestionale ad esempio tra imprese multinazionali e risorse locali.
PRASAD Anshuman, et al. (eds.)
The Routledge companion to critical management studies.
London; New York: Routledge, 2016.
Gli argomenti del libro:
Debating knowledge; Critical management scholarship; An ethic of care within critical management studies?; Critical performativity; A rebel without a cause?; Fringe benefits? Revisi(ti)ng the relationship between feminism and critical management studies; Humility and the challenge to de-colonize the ‘critical’ in critical management studies; Sexualities and/in ‘critical’ management studies; Power failure; Towards decolonizing modern Western structures of knowledge; Debating critical management studies and global management knowledge; Rethinking market-ing orientation; Social movements and organizations through a critical management studies lens; The usual suspects? Putting plagiarism 2.0 in its place; Teaching management critically; History of-in-and critical management studies; Let them eat ethics; Towards a genealogy of humanitarianism; Deconstructive criticism and critical management studies; We’re not talking to people, we’re talking to a nation; Microfinance; American soft imperialism and management education in Brazil.
In biblioteca
alla collocazione: L 658 ROU