Titolo

Segnalazioni della Biblioteca Mario Rostoni

sabato 30 gennaio 2016

Asymmetric crisis in Europe and possible futures

La crisi economica iniziata nel 2008 in Europa è stata interpretata su due fronti: da una parte la crisi dell'integrazione economica europea, dall'altra parte il peggioramento delle condizioni economiche e finanziarie dei singoli paesi membri dell'Unione europea o appartenenti all'area di influenza economica europea. I contributi raccolti nel volume, scritti da docenti e ricercatori universitari, hanno l'obiettivo di superare questa distinzione, utilizzando entrambe le prospettive. Vengono individuati gli elementi caratterizzanti la crisi economica e finanziaria e descritti combinando assieme le soluzioni "tecniche" della politica economica con l'analisi delle situazioni emergenti nell'economia reale. Per l'eterogeneità della crisi economica, vengono trattati diversi argomenti, tra cui il ruolo delle banche, la posizione della Germania nella politica economica europea, e, soprattutto, la discontinuità e la difformità della crescita economica in Europa. Nell'ultima parte vengono descritti i possibili futuri scenari che possono contraddistinguere l'integrazione economica europea. Il volume si rivolge a studenti di economia internazionale e a ricercatori di economia politica internazionale.

JÄGER Johannes - SPRINGLER Elisabeth (eds.),
Asymmetric crisis in Europe and possible futures:
critical political economy and post-Keynesian perspectives.
London; New York: Routledge, 2015.

Gli argomenti del libro:
Debating the future of Europe; The crisis of European integration and economic reason; Linking a post-Keynesian approach to critical political economy; Banking or macroeconomic regulation?; The European crisis and the rise of German power; Uneven and dependent development in Europe; Uneven development and ‘European crisis constitutionalism’; Enhancing ‘competitiveness’ in response to the European crisis; Confronting the failure of the European monetary union; Which future for Europe?; Social Europe and the crisis of the European union; From new constitutionalism to authoritarian constitutionalism; Labour and the crisis in Europe.



In biblioteca
alla collocazione: L 338.94 ASY

giovedì 21 gennaio 2016

The Routledge companion to critical management studies

Il companion raccoglie una serie di contributi di docenti e ricercatori universitari sullo stato dell'arte degli studi sul critical management, cioè su quell'insieme di teorie e ricerche sulla gestione e sull'organizzazione che trovano le proprie radici nella "teoria critica" nata nella Scuola di Francoforte. Il volume delinea il quadro di questo indirizzo di studi definendone il ruolo nel panorama del management moderno e chiarendo gli approcci e i metodi impiegati. Viene sottolineata la necessità di "decolonizzare" e di "globalizzare", intendendo con questi termini la possibilità di integrare gli studi con prospettive non solo europee e occidentali ma con istanze provenienti da realtà culturali radicate in altri continenti. Oltre agli spunti più propriamente teorici e metodologici, viene proposta la disamina di alcuni argomenti oggetto di ricerca, come la differenza di genere o di orientamento sessuale che abbiano come conseguenza emarginazione o diversità di trattamento in ambito manageriale, oppure l'importanza della produzione e della diffusione della conoscenza. Alcuni capitoli sono dedicati all'insegnamento dell'economia in ambito universitario e all'importanza della proprietà intellettuale, tra l'altro con uno studio sul fenomeno del plagio nel mondo universitario (e-plagiarism). L'ultima parte è dedicata alla trattazione di questioni riguardanti la diversità culturale e il dialogo necessario in ambito gestionale ad esempio tra imprese multinazionali e risorse locali.

PRASAD Anshuman, et al. (eds.)
The Routledge companion to critical management studies.
London; New York: Routledge, 2016.

Gli argomenti del libro:
Debating knowledge; Critical management scholarship; An ethic of care within critical management studies?; Critical performativity; A rebel without a cause?; Fringe benefits? Revisi(ti)ng the relationship between feminism and critical management studies; Humility and the challenge to de-colonize the ‘critical’ in critical management studies; Sexualities and/in ‘critical’ management studies; Power failure; Towards decolonizing modern Western structures of knowledge; Debating critical management studies and global management knowledge; Rethinking market-ing orientation; Social movements and organizations through a critical management studies lens; The usual suspects? Putting plagiarism 2.0 in its place; Teaching management critically; History of-in-and critical management studies; Let them eat ethics; Towards a genealogy of humanitarianism; Deconstructive criticism and critical management studies; We’re not talking to people, we’re talking to a nation; Microfinance; American soft imperialism and management education in Brazil.



In biblioteca
alla collocazione: L 658 ROU

lunedì 18 gennaio 2016

Bloomberg Terminal

Presentazioni in Biblioteca
Ogni mercoledì
16.00-17.30
Registrazione al banco prestiti della Biblioteca

lunedì 11 gennaio 2016

Cambridge handbook of strategy as practice

Il volume propone una panoramica degli studi e della ricerca in ambito accademico sulla strategia aziendale intesa come un insieme di pratiche, per cui da una riflessione teorica si passa all'analisi delle attività implicate nell'organizzazione e nello sviluppo delle strategie in ambito manageriale. Nell'introduzione, si spiega come questo tipo di approccio sia stato accolto nelle scienze sociali a livello metodologico e applicato a diversi percorsi di studio e ricerca. L'introduzione offre anche una sintesi dei temi principali e comprende un'appendice con una tabella riassuntiva dei contributi con il relativo soggetto trattato principalmente. I contributi della prima parte introducono la ricerca dal punto di vista ontologico ed epistemologico, specificando che lo studio della strategia aziendale viene affrontata a livello non solo dell'organizzazione generale ma secondo le pratiche messe in campo, anche dal punto di vista individuale. La seconda parte dell'handbook tratta delle istanze teoretiche attinte dalla metodologia delle scienze sociali e applicate allo studio della strategia aziendale, mentre la terza parte offre una serie di contributi sui legami tra l'approccio alla strategia intesa come pratica e gli studi tradizionali di gestione e organizzazione aziendale. Vengono poi indagati i metodi impiegati nello studio della strategia come pratica, andando dall'etnografia all'impiego di narrazioni, da metodi quantitativi a prassi utilizzate principalmente dagli storici.

GOLSORKHI Damon, et al. (eds.)
Cambridge handbook of strategy as practice.
Cambridge: Cambridge U.P., 2015.

Gli argomenti del libro:
Introduction: what is strategy as practice?; Ontological and epistemological questions; Theoretical resources: social theory; Theoretical resources: organization and management theories; Methodological resources; Substantive topic areas.



In biblioteca
alla collocazione: L 658.4012 CAM