Questo libro, curato da due docenti di Economia politica, è un aggiornamento del rapporto ISFOL (Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori) del 2003 sul mercato del lavoro in Italia. Prendendo in considerazione i dati dal 2002 al 2006 si analizzano le nuove politiche adottate nell’economia del lavoro e, in collaborazione con l’area ricerche sui sistemi del lavoro dell’ISFOL, si studiano i mutamenti che hanno influenzato il funzionamento del mercato del lavoro tra cui l’invecchiamento della popolazione, il ruolo della formazione professionale, l’immigrazione e l’aumento dell’occupazione delle lavoratrici, dei giovani lavoratori qualificati e dei neolaureati.Un capitolo è dedicato all’analisi della crescita dell'occupazione con contratti flessibili, che sembra portare ad una temporanea riduzione della produttività per favorire investimenti su nuove tecnologie; un altro capitolo analizza le caratteristiche della disoccupazione in Italia, scesa sotto la media europea del 7%, ma con una grande diffusione del fenomeno al sud rispetto al nord. Viene dato spazio anche ai temi della determinazione dei salari e della struttura della contrattazione collettiva.
DELL'ARINGA Carlo - LUCIFORA Claudio (curatori),
Il mercato del lavoro in Italia: analisi e politiche.
Roma: Carocci, 2009.
Il mercato del lavoro in Italia: analisi e politiche.
Roma: Carocci, 2009.
Gli argomenti del libro:
L’offerta di lavoro; La domanda di lavoro; I caratteri della disoccupazione in Italia (ragioni strutturali e andamento ciclico); La determinazione dei salari in Italia; Segmentazione e divari territoriali; Le politiche del lavoro.
L’offerta di lavoro; La domanda di lavoro; I caratteri della disoccupazione in Italia (ragioni strutturali e andamento ciclico); La determinazione dei salari in Italia; Segmentazione e divari territoriali; Le politiche del lavoro.
In biblioteca
alla collocazione: L 331.10945 MER
alla collocazione: L 331.10945 MER