Titolo

Segnalazioni della Biblioteca Mario Rostoni

giovedì 3 aprile 2025

Mario Rostoni Library Book Club

Social reading dell'Università Carlo Cattaneo - LIUC

Il prossimo incontro si terrà in Biblioteca lunedì 19 maggio alle ore 18:30.

Il gruppo sta ora leggendo il libro "Il diritto di annoiarsi. Darsi il tempo per pensare" di Anna Silvia Bombi e Daniele Malaguti: ritira la tua copia al banco prestiti della Biblioteca!

La noia è un'emozione considerata per lo più negativamente, oggi molto temuta. Bisogna per forza fuggire dalla noia? Oppure è possibile «imparare» ad annoiarsi? Alcune persone si annoiano più di altre? Tante domande alle quali il libro darà una risposta, oltre a mostrarci come ci si annoia diversamente nelle differenti fasi della vita e come è possibile gestire questa emozione, viverla consapevolmente e trarne benessere. Il tempo della noia ci permette di entrare in connessione con ciò che portiamo nel profondo e con ciò che siamo.
 
Bombi Anna Silvia, Malaguti Daniele.
Il diritto di annoiarsi. Darsi il tempo per pensare.
Bologna, Il Mulino, 2023.


mercoledì 19 marzo 2025

Inaugurazione del FinTech Lab

Immagine FinTech
In occasione della Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, dedicata quest'anno al rapporto tra Università e territorio, LIUC inaugura un nuovo laboratorio, FinTech Lab, all'interno della Biblioteca Mario Rostoni.
 
Per approfondire le tematiche delle nuove tecnologie applicate ai servizi finanziari la Biblioteca propone la collezione FinTech. 
I volumi fisici sono disponibili al prestito. 
Gli studenti possono accedere ai testi online usando le loro credenziali di posta LIUC.

venerdì 7 marzo 2025

La Biblioteca LIUC per l'eguaglianza di genere

Logo SDG 5
L'empowerment femminile è un tema centrale nel dibattito contemporaneo. La Biblioteca Mario Rostoni ha recentemente reso disponibile una bibliografia dei volumi posseduti per approfondire gli aspetti economici del fenomeno. Particolare risalto è dato all'imprenditorialità femminile, al ruolo dirigenziale delle donne nelle attività economiche, agli ostacoli alla carriera e alla conciliazione fra lavoro e vita privata. I volumi fisici sono disponibili al prestito. Gli studenti possono accedere ai testi online usando le loro credenziali di posta LIUC.